Executive summary
Executive summary
OBIETTIVI DEL DOCUMENTO
QUADRO LEGISLATIVO E REGOLATORIO
DOMANDA E OFFERTA DI GAS IN ITALIA
INFRASTRUTTURE DEL GAS IN ITALIA ED EUROPA
PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLE RETI DI TRASPORTO DI GAS NATURALE
Obiettivi e perimetro del piano
Obiettivi e perimetro del piano
OBIETTIVI DEL DOCUMENTO
PERIMETRO DEL PIANO
COORDINAMENTO CON SOGGETTI TERZI
CRITERI DI FORMAZIONE DEL PIANO DECENNALE
PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL PIANO DECENNALE
STRUTTURA DEL DOCUMENTO
Quadro legislativo e regolatorio
Quadro legislativo e regolatorio
RIFERIMENTI LEGISLATIVI E REGOLATORI EUROPEI
Direttiva n. 2009/73/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio
Regolamento n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio
Regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio
Regolamento n. 347/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio
RIFERIMENTI LEGISLATIVI ITALIANI
Decreto legislativo 1 giugno 2011, n. 93
Delibera 351/2016/R/gas
Delibera 689/2017/R/Gas
Delibera 468/2018/R/Gas
STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE
Domanda e offerta di gas in Italia
Domanda e offerta di gas in Italia
Consumi primari energetici in Italia
Offerta di gas naturale
Domanda di gas naturale
PROIEZIONI DI DOMANDA E OFFERTA DI GAS NEL PERIODO 2017-2035
Capacità di trasporto nel periodo 2014 - 2018
Capacità di trasporto nel periodo 2018 - 2040
Copertura della domanda annuale
Infrastrutture del gas in Italia ed Europa
Infrastrutture del gas in Italia ed Europa
RETE DI TRASPORTO DI SNAM RETE GAS
La rete nazionale di gasdotti
La rete regionale di gasdotti
Gli impianti di compressione
Produzione nazionale attuale e sviluppi attesi
Siti di stoccaggio esistenti e sviluppi attesi
Terminali di GNL esistenti e sviluppi attesi
Priorità europee in materia di infrastrutture energetiche
Progetti di interesse comune
Piano decennale ENTSOG
Procedura di capacità incrementale
Piano decennale di sviluppo della rete di trasporto di Snam Rete Gas
Piano decennale di sviluppo della rete di trasporto di Snam Rete Gas
PIANO DI SVILUPPO
Criteri di progettazione e tutela dell'ambiente
Criticità e congestioni della rete
PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE NAZIONALE
Interconnessione TAP
MEtanizzazione Sadegna
Interconnessione con la Slovenia
Potenziamento impianto di Gorizia
Potenziamento per nuove importazioni da Sud ("Linea Adriatica")
Potenziamenti importazioni da Nord - Est
Ulteriori Potenziamenti a Sud
Altri Progetti di Interesse Comune inerenti la rete nazionale
PROGETTI DI POTENZIAMENTO DELLA RETE REGIONALE
Potenziamenti in Lombardia
Collegamento Pietravairano - Pignataro Maggiore
Metanizzazione della Regione Calabria
PROGETTI DI ALLACCIAMENTO
ANALISI COSTI – BENEFICI
Requisiti generali per l'analisi costi-benefici
Modelli di calcolo utilizzati
Contrasting scenario
Determinazione dei benefici
COSTI E FINANZIAMENTI
Allegati
Allegati
ALLEGATO 1: PREVISIONE DELLA DOMANDA DI GAS
ALLEGATO 2: MODALITÀ DI DETERMINAZIONE DELLA CAPACITÀ DI TRASPORTO
ALLEGATO 3: METODOLOGIA ANALISI COSTI/BENEFICI
ALLEGATO 4: SCHEDE PROGETTO
ALLEGATO 5: ELENCO PROGETTI DI SVILUPPO
ALLEGATO 6: COORDINAMENTO INTERVENTI ALTRI GESTORI
Scheda progetto interconnessione TAP - RN_02
Scheda progetto potenziamento per nuove importazioni da sud - RN_04
Scheda progetto metanizzazione Sardegna - RN_09
Scheda progetto della metanizzazione regione Calabria
Scheda progetto del potenziamento Boltiere - Bergamo
Scheda progetto del metanodotto Mornico al Serio - Travagliato
Scheda progetto del metanodotto Desio - Biassono
Scheda progetto del potenziamento rete di Ravenna Fiumi Uniti
Scheda progetto del potenziamento Spina di Pomezia
Scheda progetto del collegamento Pietravairano - Pignataro Maggiore
Home
-
Italiano
-
Allegati
-
ALLEGATO 6: COORDINAMENTO INTERVENTI ALTRI GESTORI
ALLEGATO 6: SCHEDE INTERVENTO